La nostra guerra

La nostra guerra

Baldini Castoldi Dalai2009. ISBN 978-88-6073-041-1

Il secondo romanzo della trilogia ucronica che ha per protagonista Lorenzo Pellegrini si pone come un corposo prequel de L’inattesa piega degli eventi, ed è ambientato durante l’adolescenza del protagonista.
Nello scenario dell’Epopea Fantastorica Italiana, si tratta degli anni in cui l’Italia combatte la sua guerra contro la Germania schierandosi da subito con gli Alleati; nel corso della lotta, che vede l’Alta Italia invasa dal nemico, il fascismo si fa portabandiera della causa nazionale e si sbarazza in via definitiva della monarchia e delle influenze vaticane.
La famiglia Pellegrini, frattanto, è sfollata nell’Italia centrale e precisamente a Sansepolcro, a poca distanza dalla quale sorge la nuova città di fondazione di Tiberia.
Su questo sfondo immaginario, si consuma il dramma domestico che porta alla separazione i genitori di Lorenzo, e la fuga iniziatica di questi  per fare ritorno a casa in una Bologna appena liberata. Se L’inattesa piega degli eventi poteva essere letto in controluce come il resoconto picaresco dell’esilio di un gaudente, La nostra guerra assume nettamente i tratti del romanzo di formazione.

Opere collegate: [6], [8]